Gissi > Gissi 1 > Introduzione
GISSI
Newsletter Contattaci (e-mail e indirizzi)
Login per i medici del Gissi
Vai alla Home page Gli studi del GISSI (visita il nuovo studio GISSI HF) Gli studi GISSI
 

Presentazione

Cos'è il GISSI

Aspetti di ordine metodologico-scientifico

Dati affidabili sull'epidemiologia degli eventi clinici rilevanti

Trasferimento dei risultati alla pratica clinica

  Presentazione


Cos'è il GISSI
Gli studi GISSI hanno ottenuto nei vent'anni dal loro inizio numerosi riconoscimenti nel mondo della cardiologia internazionale e sono considerati un punto di riferimento metodologico.

Il Gruppo Italiano per lo Studio della Sopravvivenza nell'Infarto Miocardico (GISSI), nato dalla collaborazione tra l'Istituto Mario Negri e l'Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), è oggi considerato uno dei più qualificati teams di ricerca nel mondo in campo cardiovascolare. Il GISSI ha prodotto una serie di studi clinici di grandi dimensioni (GISSI 1, GISSI 2, GISSI 3, GISSI Prevenzione), che hanno coinvolto più di 60.000 pazienti colpiti da infarto miocardico.

Il GISSI 1 ha dimostrato la possibilità di ridurre la mortalità da infarto con l'impiego della trombolisi.

Il GISSI 2 e il GISSI 3 hanno prodotto importanti informazioni sulle altre terapie da affiancare alla trombolisi.

Il GISSI 3 ha dimostrato che l'utilizzo precoce di ACE-inibitori dopo infarto, può migliorare ulteriormente la sopravvivenza.

Il GISSI Prevenzione ha valutato in pazienti che già erano stati colpiti da un infarto l'efficacia di una terapia con acidi grassi poliinsaturi omega-3, con vitamina E, e con pravastatina, nel ridurre la mortalità o l'incidenza di un secondo infarto, evidenziando una riduzione della mortalità del 20% nei pazienti trattati con omega-3. Nell'arco di tempo in cui si sono svolti questi studi la mortalità ospedaliera per infarto miocardico è stata ridotta di circa il 30%.

Oltre ai risultati relativi all'efficacia dei trattamenti sperimentali, le acquisizioni di questi studi sono relative a diversi aspetti:

Aspetti di ordine metodologico-scientifico

Dati affidabili sull'epidemiologia degli eventi clinici rilevanti

Trasferimento dei risultati alla pratica clinica