Il paziente deve essere trattato al meglio delle terapie oggi raccomandate per lo scompenso cardiaco (in particolare, ACE inibitori, betabloccanti, diuretici, digitale, spironolattone, quando indicati). Sono permessi i trattamenti con amiodarone, aspirina e/o anticoagulanti orali, sulla base della decisione del curante. Non è permesso alcun farmaco ipolipemizzante in aperto nei pazienti da randomizzare in R2.
|